5.3 Nomenclatura tradizionale
QUIZ 47
Medicina 2012
Quanti atomi di magnesio, fosforo, ossigeno sono presenti nel fosfato di magnesio?
Il fosfato di magnesio è un sale composto:
dal catione magnesio Mg2+. Il magnesio appartiene al secondo gruppo della tavola periodica e possiede numero di ossidazione +2. Lo ione magnesio avrà perciò carica +2
dallo ione fosfato PO43– che che possiede carica +3 e deriva dalla tripla deprotonazione dell'acido ortofosforico (detto comunemente fosforico) H3PO4.
Il rapporto dei due ioni all'interno del composto deriva dal bilanciamento delle cariche. Necessitano così tre ioni Mg2+ che cumulano insieme una carica +6 per bilanciare due gruppi PO43– che possiedono complessivamente una carica –6. La formula del sale è pertanto:
Mg3 (PO4)2
Alla determinazione della formula si può giungere con il sistema detto "a croce".

Gli atomi di magnesio presenti sono 3, quelli di fosforo sono 2 (nei due gruppi fosfato) e quelli di ossigeno sono 8 (4 in ciascuno dei due gruppi fosfato).
QUIZ sulla Nomenclatura tradizionale |
|||
---|---|---|---|
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito