4,4K
Studia la CHIMICA con Pitest
Francesco Serafini, fondatore di questo sito, nella lunga esperienza di insegnamento della CHIMICA ha messo a punto un metodo di apprendimento originale e molto efficace che ha reso pubblico e gratuito in questo sito.
Tutti gli articoli presenti in questo sito sono tratti dal libro “Grande manuale di CHIMICA“
5. La nomenclatura inorganica
5.1 Il numero di ossidazione
5.2 Le Regole del numero di ossidazione
5.3 Nomenclatura tradizionale
5.3.1 Metallo + O2 ➞ ossido
5.3.2 Non metallo + O2 ➞ Anidride
5.3.3 Reazioni chimiche di formazione di ossidi e anidridi
5.3.4 Ossido + H2O ➞ idrossido
5.3.5 Reazioni chimiche di formazione di idrossidi.
5.3.6 Idrolisi basica
5.3.7 Anidride + H2O ➞ ossiacido
5.3.8 Acidi meta-, piro- e orto-
5.3.9 Ossiacidi di particolari metalli di transizione
5.3.10 Idrolisi acida
5.3.11 acidi mono- e poliprotici
5.3.12 Idracidi
5.3.13 I Sali
5.3.14 Idruri metallici
5.4 Nomenclatura IUPAC (International Union of Pure and Applied Chemistry)