2.4 Il volume molare
In base alla legge dei gas perfetti ogni gas che può essere assimilato ad un gas ideale occupa uno stesso volume a prescindere dal tipo di gas e dal suo peso molecolare. Questa considerazione è nota come il Principio di Avogadro:
«Volumi uguali di gas diversi, misurati nelle stesse condizioni di pressione e temperatura contengono lo stesso numero di particelle»
In condizioni standard, ovvero P=1 atm e T=0°C, il volume occupato da una mole di gas è pari a 22,4 litri.
Nei quiz capita spesso che tra i dati forniti si dice «…22,4 litri di…» per indicare una mole della sostanza gassosa in oggetto.
È bene anche saper riconoscere alcuni multipli e sottomultipli di tale valore.
5,6 litri | ⇒ 0,25 moli |
11,2 litri | ⇒ 0,5 moli |
22,4 litri | ⇒ 1 mole |
44,8 litri | ⇒ 2 moli |
67,2 litri | ⇒3 moli |
Per esattezza i quiz dovrebbero riportare l’informazione delle condizioni di pressione e temperatura, ma capita che queste siano omesse. Possiamo in questo caso procedere nella soluzione del quiz dandole per implicite.
Può capitare anche che il quiz faccia riferimento a condizioni di pressione e temperatura diverse dalle condizioni standard. In tal caso una mole occuperà un volume diverso da 22,4 litri.
QUIZ 2.4 Il volume molare | |||
QUIZ 1 | QUIZ 2 | QUIZ 3 | QUIZ 4 |
QUIZ 5 | QUIZ 6 | QUIZ 7 |
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito