TEST DI AMMISSIONE A MEDICINA ED ODONTOIATRIA
03 settembre 2019
Quiz n°48 – Chimica
Medicina 2019
Quale delle seguenti azioni produce una soluzione acquosa di NaNO3 (M = 85 g/mol) con concentrazione 0,20 M?
Per ognuna delle risposte dobbiamo svolgere gli opportuni calcoli:
A) Sciogliere 17,0 g di NaNO3 in 250 mL di H2O
Per il calcolo della concentrazione calcoliamo prima le moli di soluto e poi la molarità

B) Diluire 50 mL di una soluzione 2 M di NaNO3 fino a 200 mL
Per le diluizioni utilizziamo la formula: M1 · V1 = M2 · V2

C) Diluire 250 mL di una soluzione di NaNO3 0,8 M fino a 1,0 L
Per le diluizioni utilizziamo la formula: M1 · V1 = M2 · V2

D) Aggiungere acqua a 8,5 g di NaNO3 per ottenere 250 mL di soluzione
Per il calcolo della concentrazione calcoliamo prima le moli di soluto e poi la molarità

E) Mescolare 150 mL di una soluzione di NaNO3 0,15 M con 50 mL di una soluzione di NaNO3 0,05 M
Per il calcolo della concentrazione calcoliamo prima le moli di soluto apportate dalle due soluzioni e il volume totale della soluzione finale. Poi possiamo calcolare la molarità.

Vai al quiz n°49 |
Rag.logico e Cult.generale |
Chimica | |
1 | 21 – 22 | 41 |
2 | 42 | |
3 | Biologia | 43 |
4 | 23 | 44 |
5 | 24 | 45 |
6 | 25 | 46 |
7 | 26 | 47 |
8 | 27 | 48 |
9 | 28 | 49 |
10 | 29 | 50 |
11 | 30 | 51 |
12 | 31 | 52 |
13 | 32 | Matem. e Fisica |
14 | 33 | 53 |
15 | 34 | 54 |
16 | 35 | 55 |
17 | 36 | 56 |
18 | 37 | 57 |
19 | 38 | 58 |
20 | 39 | 59 |
40 | 60 |