TEST DI AMMISSIONE A MEDICINA ED ODONTOIATRIA
04 settembre 2018
Quiz n°15 – Ragionamento logico e Cultura generale
Giorgio deve trasferirsi per lavoro a Milano; preso in affitto un appartamento si reca presso gli uffici dell’azienda alpha per la stipula di un contratto per la fornitura dell’energia elettrica. Allo sportello il dipendente dell’azienda gli propone tre tipi di tariffe:
- tariffa A: un costo fisso di 40 € mensili e 0,3 € ogni 5 kwh di energia consumati;
- tariffa B: un costo fisso di 30 € mensili e 0.4 € ogni 5 kwh di energia consumati;
- tariffa C: 0,6 € ogni 5 kwh di energia consumati.
Se nel precedente appartamento il consumo medio di energia di Giorgio era di 600 kwh, quale/i delle tre tariffe risulta/no più conveniente/i per Giorgio?
Calcoliamo la spesa con le tre tariffe. Per ciascuna tariffa calcoliamo la spesa composta da una parte fissa + una parte variabile dipendente dal consumo (tariffato per ogni 5 kWh)
Tariffa A: 40+0,3·600/5=76€
Tariffa B: 30+0,4·600/5=78€
Tariffa C: 0+0,6·600/5=72€
La tariffa più conveniente è la Tariffa C.
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito
Vai al quiz n°16 |
Logica | Cultura generale | Chimica |
1 | 21 | 41 |
2 | 22 | 42 |
3 | Biologia | 43 |
4 | 23 | 44 |
5 | 24 | 45 |
6 | 25 | 46 |
7 | 26 | 47 |
8 | 27 | 48 |
9 | 28 | 49 |
10 | 29 | 50 |
11 | 30 | 51 |
12 | 31 | 52 |
13 | 32 | Matem. e Fisica |
14 | 33 | 53 |
15 | 34 | 54 |
16 | 35 | 55 |
17-18-19-20 | 36 | 56 |
37 | 57 | |
38 | 58 | |
39 | 59 | |
40 | 60 |