2.2 La mole
QUIZ 14
Medicina 2011
A quante moli corrispondono 9,0 ml di un composto avente P.M. 153, e densità 1,7 g/ml?
I dati forniti dal quiz sono:
v volume = 9,0 millilitri [= 0,009 litri]
PM peso molecolare = 153 uma = 153 grammi /mole
d densità = 1,7 grammi/millilitro
viene richiesto il numero di moli n
il numero di moli può essere ricavato dalla relazione n = m/PM conoscendo il peso molecolare PM e la massa m; la massa m non viene fornita ma può essere ricavata dai dari di densità e volume. La densità infatti è definita come rapporto tra massa e volume d = m/v. Da questa relazione deriva, come formula inversa, m = d · v .
Passiamo ai calcoli:
calcoliamo la massa: m = d · v = 1,7 (g/ml) • 9 (ml) = 15,3 g
calcoliamo il numero di moli n = m/PM = 15,3 (g) / 153 (g/mol) = 1/10 = 0,1 mol
TEORIA 2.2 La mole | |||
QUIZ 1 | QUIZ 2 | QUIZ 3 | QUIZ 4 |
QUIZ 5 | QUIZ 6 | QUIZ 7 | QUIZ 8 |
QUIZ 9 | QUIZ 10 | QUIZ 11 | QUIZ 12 |
QUIZ 13 | QUIZ 14 | QUIZ 15 | QUIZ 16 |
QUIZ 17 | QUIZ 18 | QUIZ 19 | QUIZ 20 |
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito