2.2 La mole
QUIZ 03
Medicina 1998
Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA?
Una molecola di O2 è costituita da due atomi di ossigeno e di conseguenza la sua MM (massa molare) vale:
2⋅16=32 g/mol.
Parlando di Massa Molare stiamo indicando la massa posseduta da una mole di molecole della sostanza. Risulta così corretta la risposta B).
Analizziamo le altre risposte:
Le risposte A) ed E) fanno riferimento da una singola molecola. Se vogliamo conoscere la piccolissima massa di una sola molecola di O2 dobbiamo dividere la Massa Molare per il numero di Avogadro NA.
Avremmo perciò:
MM/NA = 16/(6,023⋅1023) ≅ 2,6⋅10–23
La risposta D) fa riferimento al volume molare. Una mole di qualsiasi gas (assimilabile ad un gas ideale o perfetto) occupa 22,4 litri in condizioni standard (P=1atm e t= 0°C). Non dobbiamo farci ingannare dalla risposta perché nella risposta D) si parla di una singola molecola e non di una mole.
TEORIA 2.2 La mole | |||
QUIZ 1 | QUIZ 2 | QUIZ 3 | QUIZ 4 |
QUIZ 5 | QUIZ 6 | QUIZ 7 | QUIZ 8 |
QUIZ 9 | QUIZ 10 | QUIZ 11 | QUIZ 12 |
QUIZ 13 | QUIZ 14 | QUIZ 15 | QUIZ 16 |
QUIZ 17 | QUIZ 18 | QUIZ 19 | QUIZ 20 |
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito