3.4 La tavola periodica
QUIZ 28
Veterinaria 2013
Quale delle seguenti configurazioni elettroniche rende l’atomo neutro che la possiede più facilmente ionizzabile?
La formazione di uno ione può avvenire in due modi: per acquisto o per perdita di un elettrone.
Acquisto di un elettrone e formazione di un anione (ione negativo) monovalente:
X + e– → X–
Perdita di un elettrone e formazione di un catione (ione positivo) monovalente:
X → X+ + e–
Gli elementi che facilmente acquistano un elettrone sono gli alogeni (settimo gruppo). In fatti possiedono una configurazione elettronica del guscio esterno (detto guscio di valenza) s2p5 . Con l'acquisto di un elettrone l'alogeno raggiunge la configurazione de gas nobile che lo segue nello stesso periodo, particolarmente stabile. Ad esempio il fluoro F raggiunge la configurazione elettronica del neon Ne.
Gli elementi che facilmente perdono un elettrone sono i metalli alcalini (primo gruppo). Infatti possiedono una configurazione elettronica del guscio esterno (detto guscio di valenza) s1 . Con la perdita di un elettrone l'elemento raggiunge la configurazione di gas nobile che lo precede nel periodo superiore, configurazione particolarmente stabile. Ad esempio il sodio Na retrocede alla configurazione elettronica del neon Ne.
Individuiamo la risposta D) 1s22s22p5
Si tratta del fluoro F.
QUIZ su La Tavola Periodica |
|||
---|---|---|---|
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito