3.2 Ordine di riempimento degli orbitali e configurazione elettronica QUIZ 01 © il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo …
La struttura elettronica
-
-
Studia la CHIMICA con Pitest Francesco Serafini, fondatore di questo sito, nella lunga esperienza di insegnamento della CHIMICA ha messo a punto un metodo di apprendimento originale e molto efficace …
-
3.1 Gli orbitali QUIZ 06 TEORIA 3.1 Gli orbitali QUIZ 1 QUIZ 2 QUIZ 3 QUIZ 4 QUIZ 5 QUIZ 6 © il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed …
-
3.1 Gli orbitali QUIZ 05 TEORIA 3.1 Gli orbitali QUIZ 1 QUIZ 2 QUIZ 3 QUIZ 4 QUIZ 5 QUIZ 6 © il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed …
-
3.1 Gli orbitali QUIZ 04 TEORIA 3.1 Gli orbitali QUIZ 1 QUIZ 2 QUIZ 3 QUIZ 4 QUIZ 5 QUIZ 6 © il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed …
-
3.1 Gli orbitali QUIZ 03 TEORIA 3.1 Gli orbitali QUIZ 1 QUIZ 2 QUIZ 3 QUIZ 4 QUIZ 5 QUIZ 6 © il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed …
-
3.1 Gli orbitali QUIZ 02 TEORIA 3.1 Gli orbitali QUIZ 1 QUIZ 2 QUIZ 3 QUIZ 4 QUIZ 5 QUIZ 6 © il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed …
-
3.1 Gli orbitali QUIZ 01 TEORIA 3.1 Gli orbitali QUIZ 1 QUIZ 2 QUIZ 3 QUIZ 4 QUIZ 5 QUIZ 6 © il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed …
-
3.5 Le proprietà periodiche Alcune proprietà degli elementi presentano la caratteristica di avere valori che seguono un andamento crescente o decrescente quando ci spostiamo lungo i periodi (in orizzontale) e …
-
3.4 La Tavola Periodica Gli atomi che abbiamo studiato in sequenza nel paragrafo 3.2 vengono rappresentati in modo schematico nella tavola degli elementi ideata dal chimico russo Mendeleev nel 1907 …