TEST DI AMMISSIONE A MEDICINA VETERINARIA
01 settembre 2020
Quiz n°37 – Chimica
Veterinaria 2020
Qual è la concentrazione di ioni Sr2+ in una soluzione satura di SrSO3, sapendo che il prodotto di solubilità di SrSO3 è 4,0x10−8 ?
La reazione di idrolisi salina è la seguente:

I valori delle concentrazioni degli elettroliti Sr+2 e SO3‒2 in equilibrio con il sale indisciolto all’equilibrio sono regolati da una particolare costante di equilibrio nota come “prodotto di solubilità” che nel nostro caso risulta:

Per ciacuna molecola di SrSO3 che viene disciolta si generano in soluzione esattamente una molecola di Sr+2 e una di SO3‒2. Ne consegue l’uguaglianza tra le concentrazioni dei due ioni che chiamiamo con la variabile x.

Ne risulta:

Che calcolato fornisce la soluzione:

© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito
Vai al quiz n°38 |
Rag.logico e Cult.gen. |
Chimica | Biologia |
1 | 23 | 44 |
2 | 24 | 45 |
3 | 25 | 46 |
4 | 26 | 47 |
5 | 27 | 48 |
6 | 28 | 49 |
7 | 29 | 50 |
8 | 30 | 51 |
9 | 31 | 52 |
10 | 32 | 53 |
11 | 33 | 54 |
12 | 34 | Matem. e Fisica |
13 | 35 | 55 |
14 | 36 | 56 |
15 | 37 | 57 |
16 | 38 | 58 |
17 | Biologia | 59 |
18 | 39 | 60 |
19 | 40 | |
20 | 41 | |
21 | 42 | |
22 | 43 |