Questo Articolo è estratto dal Grande Manuale di logica
QUIZ – Suddivisione in parti
Casi particolari – 01
Architettura 2008
Cinquanta famosi matematici sono riuniti a congresso. Non tutti sono distratti. Però, presi a caso due matematici, almeno uno dei due è distratto.
Il quiz propone una situazione particolare. Cerchiamo di immaginarla con un disegno. Rappresentiamo i cinquanta matematici con caselle numerate. Evidenzieremo in azzurro le casella dei matematici distratti .
1 | 2 | 3 | 4 | ••• | 50 |
Immaginiamo di prendere un elemento a caso che risulta concentrato, per esempio l’elemento 1.
Valutiamo gli altri elementi da prendere in coppia con l'elemento 1.
Il secondo elemento deve risultare necessariamente distratto. La situazione è rappresentata di seguito:
1 | 2 |
In questo scenario è evidente che qualunque altro elemento affiancato all’elemento 1 dovrà essere distratto cosicché la regola venga rispettata. In questo nostro esempio l’elemento 1 è l’unico ad essere concentrato mentre gli altri 49 sono tutti distratti.
1 | 3 |
1 | 4 |
1 | ••• | 50 |
Il ragionamento rimane valido anche se si sceglie inizialmente come elemento concentrato un altro elemento che non sia l'elemento 1.
Trovi altri quiz per esercitarti sulle Suddivisioni in Parti nel Grande Manuale di Logica
Suddivisione in parti Casi particolari |
|||
QUIZ 1 | QUIZ 2 | QUIZ 3 | QUIZ 4 |
QUIZ 5 | QUIZ 6 |
Questo Articolo è estratto dal Grande Manuale di logica
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito