1.1 La Materia
QUIZ 6
Veterinaria 2015
Un campione d’aria è chiuso in un contenitore a temperatura ambiente (20 °C) e viene portato a una temperatura di –100 °C alla quale sia l’acqua che l’anidride carbonica sono allo stato solido. Quale delle seguenti righe mostra il tipo di miscuglio che si ottiene a 20 °C e a –100 °C in questo esperimento?

Nelle condizioni iniziali abbiamo semplicemente un campione d'aria che come qualsiasia altre miscela gassosa è un sistema omogeneo. Alla temperatura di –100°C è presente una fase solida composta da acqua e anidride carbonica e da una fase gassosa composta dagli altri gas che costituiscono l'aria atmosferica (in prevalenza N2 e O2); il sistema, costituito ora da due fasi distinte, è eterogeneo.
QUIZ 1.1 La materia |
|||
---|---|---|---|
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito