9.3 Acidi e basi Definizioni
QUIZ 17
Veterinaria 2013
Quale delle seguenti sostanze può comportarsi sia da acido che da base secondo Brønsted-Lowry?
SPIEGAZIONE
Alcune sostanze, come l’acqua, hanno la caratteristica di potersi comportare sia da acido che da base a seconda della situazione e sono dette anfotere o anfoliti.
Ad esempio l’acqua che si comporta da acido nei confronti dell’ammoniaca NH3 e si comporta da base nei confronti dell’acido nitrico HNO3.

Altre sostanze anfotere sono gli ioni di deprotonazione non totale di acidi poliprotici. Nello specifico lo ione diidrogeno fosfato H2PO4−, indicato nella risposta B, può comportarsi sia da acido che da base.
Per esempio lo ione diidrogeno fosfato può spostarsi verso lo ione idrogeno fosfato deprotonando e avendo un comportamento acido, oppure può spostarsi verso l’acido fosforico con un comportamento basico.

Altri ioni anfiprotici sono:
HCO3− ione bicarbonato (IUPAC: idrogenocarbonato)
HPO42− idrogenofosfato
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito