Quale/i delle seguenti regole di sostituzione è/sono corretta/e:
1 tutti gli X sono Y ⇒ tutti gli Y sono X
2 nessun X è Y ⇒ nessun Y è X
3 qualche X non è Y ⇒ qualche Y non è X
Il testo del quiz chiama “regola di sostituzione” una relazione di equivalenza tra due affermazioni.
1. La proposizione “tutti gli X sono Y” implica che nel gruppo degli Y esistono per certo alcuni punti (neri nel grafico) che appartengono a X. Possono però esistere altri elementi di Y che non appartengono a X (punti azzurri nel grafico). Ne consegue che “tutti gli Y sono X” non è una proposizione equivalente. |
![]() |
2. La proposizione “nessun X è Y” implica che nel gruppo degli Y è impossibile trovare degli X perché non c’è alcun X che sia uguale a Y. Ne consegue che “nessun Y è X” è una proposizione corretta. |
![]() |
3. La proposizione “qualche X non è Y” implica che, nel gruppo degli X, esistono per certo alcuni X che non appartengono anche ad Y (punti neri nel grafico). Può esistere anche qualche elemento di Y che non appartenga ad X ( punto azzurro nel grafico), ma la sua esistenza è solo possibile, non certa. Di conseguenza l’affermazione “qualche Y non è X” non può essere data per certa. |
![]() |
L’unica regola di sostituzione valida è la n.2.