La cromatina è:
Domanda rispondibile sia direttamente, essendo la C) una corretta definizione del termine “cromatina”, che scartando.
Nello scartare una qualche difficoltà può porla l’opzione E), dato il suo significato molto ampio, ma proprio per questo sospetto di non essere quello da scegliere.
In ogni caso: nella cellula eucariotica la cromatina si trova nel nucleo e non nel citoplasma, quindi la E) sarebbe da scartare. Nella cellula procariotica però manca il nucleo e la cromatina è localizzata in un’area del citoplasma denominata nucleoide (noto anche con il nome di regione nucleare, corpo nucleare o area nucleare), tale area è ben individuabile anche nei mitocondri e nei cloroplasti (nucleoide mitocondriale e cloroplastico); così per le strutture di tipo procariotico la E) sarebbe corretta, ma non si può certo preferire un’opzione in parte corretta, come la E), ad una rigorosamente corretta come la C).
Quanto alle altre possibili scelte, sono tutte da scartare:
A) microfilamento contrattile: forse actina?, elastina?, tubulina? Una fibra del fuso?...,
B) si tratta dell'emoglobina.
D) si tratta della melanina.