I cromoplasti sono organelli cellulari caratteristici delle cellule:
Per una domanda come questa è difficile ipotizzare strategie risolutive diverse dalla conoscenza diretta.
La cellula vegetale contiene i cloroplasti, famosissimi in quanto sono gli organuli deputati alla fotosintesi.
I cloroplasti appartengono ad una famiglia di organuli, i plastidi, discendente da un “progenitore comune” denominato protoplastidio o protoplastide.
I cromoplasti sono un tipo di plastidi in cui si sono accumulati pigmenti, sono i principali responsabili delle colorazioni diverse dal verde, dovuto ai cloroplasti. Spesso i cromoplasti sono cloroplasti a fine ciclo, in cui la clorofilla (e i tilacoidi) sono stati degradati e si possono evidenziare i restanti pigmenti, ma non sempre è così: in qualche caso il cromoplasto deriva direttamente da un protoplastide.

it.wikipedia.org/wiki/Plastidio#/media/File:Plastids_types_it.svg