Quale famoso matematico inglese collaborò nella Seconda Guerra mondiale con l’esercito britannico per decifrare i codici nazisti?
Durante la seconda Guerra mondiale l’esercito Tedesco si serviva di una macchina elettromeccanica detta “Enigma” capace di criptare e decriptare messaggi militari.
Da parte delle truppe anglo-americane Alan M. Turing (1912-1954) riuscì a scoprire il meccanismo di criptografia permettendo la comprensione del messaggi segreti tedeschi. Questo diede un grandissimo vantaggio all’esercito alleato. È famoso il film “The Imitation Game” che ne racconta la storia.
Alan M. Turing è considerato il padre della scienza informatica e dell'intelligenza artificiale.
Bertrand A. W. Russell (1872-1970) britannico, premio Nobel per la letteratura 1950, filosofo, logico, matematico fu anche un esponente del movimento pacifista.
Godfrey H. Hardy (1877-1947) matematico britannico è noto per i suoi studi innovativi in teoria dei numeri.
John E. Littlewood (1885-1977) matematico britannico lavorò sulla analisi matematica e sulla teoria dei numeri analitica.
Harold Jeffreys (1891-1989) britannico dedicò i suoi studi alla matematica, astronomia e statistica.