Testo
Leggere il testo del seguente problema.
Sara, Giulia, Elena e Laura hanno ognuna un mezzo di trasporto: un'auto, una moto, una bicicletta e un fuoristrada, tra loro di colore diverso. I colori dei mezzi di trasporto sono: verde, blu, rosso, nero.
Si sa che:
1. la moto appartiene a Sara mentre Laura non possiede un'auto;
2. il mezzo di trasporto di Elena è di colore nero;
3. l'auto è di colore blu e la bicicletta è rossa.
QUIZ 19. Di che colore è la moto? (vedi brano)
QUIZ 20. Quale mezzo di trasporto è posseduto da Giulia? (vedi brano)
Realizziamo una tabella con tre righe e quattro colonne nella quale inserire i nomi, i mezzi di trasporto ed il colore in funzione delle informazioni date. Utilizziamo le informazione nell’ordine che vi risulta più comodo.
♦ la moto appartiene a Sara mentre Laura non possiede un'auto
Sara | Laura | ||
moto | auto | auto | |
| | | | | | | |
♦ l'auto è di colore blu e la bicicletta è rossa
Sara | Laura | ||
moto | bicicletta | auto | bicicletta |
rossa | blu | rossa | |
? | ? |
Abbiamo un’incertezza sul posizionamento della coppi di caselle “bicicletta-rossa”. Possiamo metterla su Laura oppure in una colonna ancora libera
♦ il mezzo di trasporto di Elena è di colore nero
Il piazzamento di questa informazione richiede una colonna libera che troviamo solo nella quarta colonna. Possiamo così piazzare con certezza la “bicicletta rossa” sotto Laura
Sara | Laura | Elena | |
moto | bicicletta | auto | |
rossa | blu | Nero |
Lo schema è ora completo. Possiamo mettere gli elementi mancanti.
Sara | Laura | Giulia | Elena |
moto | bicicletta | auto | fuoristrada |
verde | rossa | blu | Nero |