TEST DI AMMISSIONE A MEDICINA ED ODONTOIATRIA
05 settembre 2017
Quiz n°57- Fisica e Matematica
La circonferenza di equazione x2 + y2 – 4x = 0:
Facciamo riferimento all’equazione della circonferenza: x2+y2+ax+by+c=0
Quando nell'equazione di una circonferenza manca il termine noto c, come in questa del quiz, la circonferenza passa per l'origine degli assi cartesiani.
Possiamo giungere alla stessa conclusione verificando le risposte:
Verifichiamo l'appartenenza del punto O (0,0) alla circonferenza inserendo le sue coordinate nell'equazione al posto di x e y: 02 + 02 - 4 ⋅ 0 = 0 l'equazione è verificata.
Non sono verificate, invece, le risposte inerenti il centro che ha coordinate C (–a/2;-b/2 )=(2;0) e giace sull’asse delle x. Il raggio vale

© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito
Vai al quiz n°58 |
Logica | Cultura generale | Chimica |
1 | 21 | 41 |
2 | 22 | 42 |
3 | Biologia | 43 |
4 | 23 | 44 |
5 | 24 | 45 |
6 | 25 | 46 |
7 | 26 | 47 |
8 | 27 | 48 |
9 | 28 | 49 |
10 | 29 | 50 |
11 | 30 | 51 |
12 | 31 | 52 |
13 | 32 | Matem. e Fisica |
14 | 33 | 53 |
15 | 34 | 54 |
16 | 35 | 55 |
17 | 36 | 56 |
18 | 37 | 57 |
19-20 | 38 | 58 |
39 | 59 | |
40 | 60 |