SUDDIVISIONE DELLO SPAZIO
Alcuni quiz richiedono di calcolare la suddivisione dello spazio di una figura in base a regole grafiche.
Sommando la frazione che rappresenta il rapporto fra la parte annerita e l'area totale della figura 1 alla frazione che rappresenta il rapporto fra la parte bianca e l'area totale della figura 2, si ottiene:

Dobbiamo trovare un modo di operare per comprendere come viene rappresentato e poi suddiviso lo spazio. I triangoli neri ci fanno pensare a quadrati dei quali il singolo triangolo costituisce la metà.
Immaginiamo di dividere in triangoli le due figure, operazione che possiamo anche effettuare realmente sul disegno del quiz. Tale divisione cerca di individuare un’unica “formina” in grado di scomporre sia lo spazio bianco che quello nero.

Nella prima figura la parte annerita è composta da 4 triangoli neri su un totale di 16 triangoli e costituisce perciò i 4/16 = 1/4 . Nella seconda figura la parte bianca è composta da 5 triangoli bianchi su un totale di 8 triangoli e costituisce perciò i 5/8.
Il quiz chiede di calcolare la somma di queste due frazioni: 1/4 + 5/8 = 7/8 .
Trovi altri quiz per esercitarti sulla logica visuo-spaziale a pagina 568 del Grande Manuale di Logica
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito
Questo Articolo è estratto dal Grande Manuale di logica