ETIMOLOGIE
In alcuni quiz si richiede una competenza lessicale sulla etimologia dei termini.
Il quiz gioca su parole che iniziano nello stesso modo, cioè con lo stesso prefisso, in quanto traggono origine da uno stesso termine (latino o greco) . A volte la parte comune è interna alla parola.
Elenco dei principali prefissi più usati nel lessico dei quiz
Prefisso |
Significato | Esempio |
a an- | Senza, privazione | afasico, anarchia |
a- ad- | Avvicinamento verso, aggiunta | Addurre, apporre, accentrare |
Allo- | Diverso | Allomorfo, allotropia |
Ambi- | Doppio | Ambiguo, ambivalente |
Ana- | Di nuovo, contro, inversamente | Anacronismo, anagramma |
Anfi- | Di qua e di là (ambo le parti) | anfipatico |
Ante-, anti- | Prima, anteriorità, precedenza | Antenato, antefatto, anteporre, antistante |
Anti- | Contro | Antipatico |
Anto- | Che si oppone a | Antonomasia, antonimo |
Arci- | Superlativo | Arcipelago, arcidiocesi |
Apo- | Via da | |
Auto- | Da solo | automatico |
Cata- | In giù | |
Bis- | Valore negativo | bistrattare |
Dia- | Attraverso, in mezzo | |
De- | Al contrario | Demotivato, deportare |
Di- | Due | |
Dis- | Male, contrario | Disonore, disoccupato |
Ec-, ecto- | Fuori | |
Emi- | Metà | Emisfero, emiparesi |
En-, endo- | dentro | Endoscopia, endovena |
Epi- | Sopra, accanto | |
Eu- | Buono, bene | Eugenetica, euforia |
Ex-, eso- | Via, fuori, verso l’esterno | |
Extra-, estra- | Esterno, al di là | Extracomunitario, estradizione |
Filo- | Amico di, che ama | Filantropo, filosofo |
In-, | Al contrario | Infido, insofferente, |
Inter- | fra | Internazionale, intermolecolare |
Intra- | Dentro | intraprendere, intramolecolare |
Im-, il-, ir- | Far diventare | Imbiancare, illuminare, irruvidire |
Iper- | accrescitivo | Ipertrofia, iperattivo |
Ipo- | Sotto, in basso | Ipotonico, ipogeo |
Iso- | Uguale | Isoterma, isometrico |
Macro- | Molto grande | Macroscopico, macrofago |
Mega- | Molto grande | Megafono, megalitico |
Meta- | Oltre, fra, dopo | Metafisica, metamorfosi |
Micro- | Molto piccolo | Microscopio, Micronesia |
Mini- | (molto) piccolo | Miniatura, minimo |
Mono- | Uno solo | Monologo, monolito |
Necro- | Morte | Nercologo, necrosi |
Neo- | Nuovo | Neologismo, neoplasia |
Ob- | Contro | Obbligare, obbedire |
Omo- | Uguale | Omonimo, omogeneo |
Orto- | Corretto | Ortografia, ortodosso |
Para- | Presso, simile, oltre | Paratiroidi, paramedico |
Peri- | Intorno | Perimetro, perizoma |
Pre- | Prima, davanti | Pregiudizio, premeditato |
Pro- | Estensione | Proclamare, procreare |
Pro- | Prima di | Proscimmia, prototipo |
Pro- | In luogo di | Proconsole, prosegretario |
Pro-, pros- | Davanti, verso, prima | Procreare, proscimmia |
Post- | Dopo | Posticipare, postindustriale |
S- | Al contrario | Scontento, smemorato |
Semi- | Metà | Seminfermità, semisfera |
Sin-, Sil- | con | Sinergia, sintassi, sillaba |
Stra- | Molto, olter | Straordinario, straveloce |
Sub- | Sotto | Subalterno, subconscio |
Sur- | Troppo | Surreale, surriscaldamento |
Trans-, tras- | Oltre | Transalpino, trasportare |
Ultra- | Oltre, eccessivo | Ultraterreno, ultraricco, (oltranza) |
In quattro dei seguenti termini il prefisso “sin-” ha lo stesso significato. Individuare il termine rimanente.
I cinque termini iniziano con “sin-“ che trae origine dalla preposizione greca “sun” (σύν) che significa insieme.
Avremo così:
Sinfonia = sun + phoné = suonare insieme
Sincrono = sun + cronos = stesso tempo
Sindrome = sun + dròmos = correre insieme (sintomi che concorrono ad una stessa affezione)
Sinedrio = sun + hédra = sedersi insieme
Fa eccezione la parola sinistro che viene dal latino “sinister”.
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito