6.2 Stechiometria
QUIZ 12
Odontoiatria 2010
Che quantità di acqua si forma dall’ossidazione di 22,4 litri di metano (considerati a 0 °C e 1 atm)?
Dobbiamo scrivere la reazione di ossidazione del metano CH4 e bilanciarla (si tratta in realtà della combustione). Tutti gli idrocarburi reagiscono con l'ossigeno in reazioni di combustione e danno come risultato sempre anidride carbonica CO2 e acqua H2O. Il bilanciamento inizia dal Carbonio e prosegue con l'idrogeno e infine con l'ossigeno. In particolare bisognerebbe conoscere a memoria il bilanciamento della combustione del metano.
CH4 + 2 O2 → CO2 + 2 H2O
1 : 2 → 1 : 2
La quantità di metano che reagisce non è data in moli ma in litri in condizioni standard (0°C e 1 atm). Per la legge di Avogadro sappiamo che 22,4 litri di qualsiasi gas in condizioni standard corrispondono a una mole. Il quiz in realtà ci sta chiedendo la quantità di acqua che si forma dalla combustione di 1 mole di CH4.
Consideriamo i coefficienti stechiometrici 1: 2 → 1 : 2 di CH4 e di H2O. Possiamo dedurre che le moli di acqua H2O sono il doppio delle moli di metano CH4, cioè 2.
Le risposte vengono date in grammi. Passiamo così alle masse utilizzando la Massa Molare dell'acqua che vale 18 g/mol.(16 dell'ossigeno + 2 dei due atomi di H) . Calcoliamo la massa:
m = n (mol) · MM (g/mol) = 2 ⋅ 18 = 36 g
QUIZ su Stechiometria |
|||
---|---|---|---|
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito