6.1 Il bilanciamento delle reazioni
QUIZ 04
Medicina 2019
Quale delle seguenti combinazioni di coefficienti stechiometrici - a, b, c, d, e - deve essere utilizzata per bilanciare la reazione
aCu + bHNO3 → cCu(NO3)2 + dNO + eH2O ?
Nei test di ammissione raramente dobbiamo bilanciare una reazione utilizzando le classiche tecniche. Quando succede è per reazioni molto semplici.
In questo tipo di quiz basta calcolare il numero di atomi presenti tra i reagenti e quelli presenti tra i prodotti. Devono coincidere per tutti gli elementi presenti. Non appena un elemento non ha lo stesso numero di atomi a sinistra e a destra della reazione, si abbandona la risposta e si passa a verificare la successiva.
Con i coefficienti proposti dalla risposta B) il numero totale di atomi di ciascun elemento presenti tra i reagenti si ritrova nei prodotti.
3Cu + 8HNO3 → 3Cu(NO3)2 + 2NO + 4H2O
Sia nei reagenti che nei prodotti abbiamo in tutto
3 atomi di Cu
8 atomi di N
8 atomi di H
24 atomi di O.
QUIZ su Il bilanciamento delle reazioni |
|||
---|---|---|---|
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito