6.1 Il bilanciamento delle reazioni
QUIZ 03
Veterinaria 2018
Quali sono i valori da attribuire ai coefficienti a, b, c per bilanciare correttamente la seguente reazione chimica:
aNH3 + bO2 → cNO + 6H2O ?
Dobbiamo bilanciare la reazione individuando i coefficienti a, b e c. È noto il coefficiente 6 del prodotto H2O. Partiamo da questo per ricavare gli altri.
Possiamo iniziare a ragionare partendo dai 6 atomi di ossigeno o dai 12 atomi di idrogeno di 6H2O. Decidiamo di iniziare a ragionare sugli atomi di H perché sono collegabili direttamente alla sola ammoniaca NH3. Sapendo che tra i reagenti ci sono in tutto 12 atomi di idrogeno in 6H2O, possiamo dedurre che il coefficiente a di NH3 è 4. A questo punto la reazione è:
4NH3 + bO2 → cNO + 6H2O
Adesso possiamo occuparci degli atomi di azoto: a sinistra tra i reagenti ne abbiamo 4 in 4NH3; ne dobbiamo avere altrettanti tra i prodotti. Perciò il coefficiente c vale 4. A questo punto la reazione è:
4NH3 + bO2 → 4NO + 6H2O
Ci occupiamo infine dell'ossigeno O. Abbiamo a destra tra i prodotti 4 atomi di O in 4NO più altri 6 in 6H2O; in tutto 10 e ne dobbiamo avere altrettanti tra i reagenti. Perciò il coefficiente b vale 5. Abbiamo così completato i passaggi necessari. La reazione finalmente bilanciata è:
4NH3 + 5O2 → 4NO + 6H2O
I coefficienti individuati sono nella risposta D).
Un modo alternativo di procedere è quello di provare a sostituire i valori di a, b, e c con quelli proposti dalle risposte ed andare a contare se gli atomi di tutti gli elementi sono in ugual quantità tra i reagenti e i prodotti.
QUIZ su Il bilanciamento delle reazioni |
|||
---|---|---|---|
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito