3.5 Le proprietà periodiche
QUIZ 10
Medicina 2001
L'affinità elettronica
Quando un atomo neutro (non ionizzato) allo stato gassoso acquista un elettrone e‒ , si libera una certa energia. Facciamo riferimento ad un generico atomo X che si trova allo stato gassoso e che viene scritto X(g)
X(g) + e‒ ➞ X(g)‒ + energia
Questa energia è detta affinità elettronica.
Definizione: L'affinità elettronica è l’energia liberata quanto un atomo gassoso neutro acquista un elettrone e diventa uno ione negativo (anione) monovalente (‒1).
Facendo riferimento ad un solo atomo l’affinità elettronica di misura in elettronvolt (eV); se invece ci riferiamo ad una mole di atomi, allora si utilizza come unità di misura kJ/mol (chilojoule per mole).
In generale l’atomo con un elettrone in più ha una dimensione maggiore rispetto all’atomo neutro in quanto la nuvola elettronica aumentata di una carica negativa non ha il corrispondente bilanciamento in cariche positive (protoni) nel nucleo.
Spostandoci sulla tavola periodica degli elementi, così come già abbiamo visto per l’energia di prima ionizzazione, il valore di affinità elettronica decresce verso il basso lungo i gruppi e aumenta verso destra lungo i periodi.

I valori più alti li troviamo negli alogeni (settimo gruppo) che possiedono una configurazione elettronica nel guscio di valenza s2p5; manca solo un elettrone per completare l’ottetto e raggiungere la configurazione stabile di gas nobile. Infatti la tendenza a completare il doppietto elettronico è la chiave di interpretazione dell’andamento dei valori di affinità elettronica.
Nelle risposte del quiz troviamo confronti tra diversi elementi.
A) è maggiore nel potassio che nel litio - ERRATO
Litio Li e potassio K appartengono al primo gruppo. Il potassio si trova più in basso ed ha minore affinità elettronica.

B) è maggiore nel fosforo che nell'azoto - ERRATO
Fosforo P e azoto N appartengono al quinto gruppo. Il fosforo si trova più in basso ed ha minore affinità elettronica.

C) è maggiore nel fluoro che nell’ossigeno - CORRETTO
Fluoro F e ossigeno O appartengono allo stesso periodo. Il fluoro si trova più a destra ed ha maggiore affinità elettronica.

D) è minore nel carbonio che nel litio - ERRATO
Carbonio C e litio Li appartengono allo stesso periodo. Il carbonio si trova più a destra ed ha maggiore affinità elettronica.
E) è minore nell'ossigeno che nello zolfo - ERRATO
Ossigeno O e zolfo S appartengono al sesto gruppo. L'ossigeno si trova più in alto ed ha maggiore affinità elettronica.

QUIZ sulle proprietà periodiche |
|||
---|---|---|---|
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito