2.1 Il nucleo
QUIZ 27
Medicina 2011
Indicare cosa hanno in comune l’isotopo 58Fe e l’isotopo 59Co.
Il quiz risulta difficile per il fatto che uno studente non può conoscere a memoria il numero atomico del Ferro Fe e del Cobalto Co. Dei due isotopi 58Fe e 59Co conosciamo soltanto il numero di massa indicato come apice sinistro nella simbologia. Senza il numero atomico non possiamo neanche ricavare il numero di neutroni per differenza.
Possiamo risolvere questo quiz con la tecnica « per esclusione ».
Analizziamo perciò tutte le risposte:
A) Come abbiamo già spiegato il numero di neutroni si ricava soltanto se si conosce il numero atomico del Ferro e del Cobalto. Poiché non lo conosciamo lasciamo questa risposta in sospeso.
B) Il Ferro e il Cobalto sono due elementi chimici diversi e di conseguenza hanno numeri atomici diversi. Con numeri atomici diversi è diverso anche il numero di protoni. Scartiamo questa risposta.
C) Il peso atomico corrisponde al numero di massa che è 58 per l'isotopo del Ferro 58Fe e 59 per l'isotopo del cobalto 59Co. Scartiamo questa risposta.
D) Il numero di elettroni (per l'atomo neutro) è uguale al numero di protoni. Per il ragionamento già fatto per la risposta B) scartiamo anche la risposta D).
E) Il numero di massa che è 58 per l'isotopo del Ferro 58Fe e 59 per l'isotopo del cobalto 59Co. Scartiamo questa risposta.
In questa analisi delle risposta abbiamo scartato le risposte B), C), D) ed E). Rimane valida, per esclusione, la risposta A).
Altra via di soluzione, più rapida e determinata si avrebbe se si conoscesse il numero atomico di Ferro e Cobalto.

Il Ferro ha numero atomico Z=26; il numero di protoni dell'isotopo 58Fe con numero di massa A=58. Il numero di neutroni si calcola per differenza A – Z = 58 – 26 = 32.
Il Cobalto ha numero atomico Z=27; il numero di protoni dell'isotopo 59Co con numero di massa A=59. Il numero di neutroni si calcola per differenza A – Z = 59 – 27 = 32.
Risulta corretta la risposta A): I due isotopi 58Fe e 59Co hanno in comune il numero di neutroni.
![]() |
QUIZ - Il Nucleo |
|||
---|---|---|---|
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito