POSSIBILI RELAZIONI TRA INSIEMI INTERSEZIONE O INCLUSIONE PARZIALE Valutiamo la proposizione “Alcuni italiani sono alti”. Procediamo per passi: 1) Individuiamo i due insiemi in gioco: “italiani” e “persone alte”.2) Troviamo …
Logica Verbale
-
-
POSSIBILI RELAZIONI TRA INSIEMI ESCLUSIONE Valutiamo la proposizione “Nessun uomo è un quadrupede”. Procediamo per passi: 1) Individuiamo i due insiemi in gioco: “uomini” e “quadrupedi”. 2) Troviamo la regola …
-
POSSIBILI RELAZIONI TRA INSIEMI INCLUSIONE Valutiamo la proposizione “Tutti i libri di filosofia sono difficili”. Procediamo per passi: 1) Individuiamo i due insiemi in gioco: “libri difficili” e “libri di …
-
CONDIZIONI SUFFICIENTI E CONDIZIONI NECESSARIE Nello studio dei sillogismi abbiamo visto REGOLE espresse nella forma di inclusioni, esclusioni ed intersezioni. La concatenazione di due o più premesse porta a concludere …
-
SILLOGISMI Un sillogismo è costituito da due premesse, dette premessa maggiore e premessa minore, che permettono di pervenire ad una conclusione deduttiva. Il termine gatto ricorre in entrambe le premesse …
-
-
Situazioni paradossali Alcuni quiz coinvolgono situazioni di assurdità. Analizziamo il seguente quiz. Negazioni Multiple Negazioni di Connettivi Logici Logica Proposizionale Negazioni di Quantificatori © il testo è di esclusiva proprietà …
-
Negazioni di costrutti complessi con quantificatori e connettivi logici AND e OR Alcuni quiz prevedono la negazione di una struttura logica che contiene un quantificatore seguito da due affermazioni collegate …
-
Negazione di quantificatori Negazioni di Quantificatori QUIZ 1 QUIZ 2 QUIZ 3 QUIZ 4 Negazioni multiple Negazioni di Connettivi Logici Logica Proposizionale Negazioni di Quantificatori © il testo è di …
-
Negazione di quantificatori Negazioni di Quantificatori QUIZ 1 QUIZ 2 QUIZ 3 QUIZ 4 Negazioni multiple Negazioni di Connettivi Logici Logica Proposizionale Negazioni di Quantificatori © il testo è di …