Nella fase oscura della fotosintesi le molecole di anidride carbonica:
Le due fasi della fotosintesi: luce-dipendente e non luce-dipendente, si spartiscono i seguenti compiti: durante la fase luce-dipendente la clorofilla si eccita catturando fotoni, grazie a ciò è capace di strappare elettroni e protoni all'acqua (fotolisi dell'acqua) e di ridurre il NADP+ a NADPH, producendo inoltre ATP; nella fase non luce-dipendente il potere riducente e l'energia accumulati nella fase precedente consentono l'alimentazione del ciclo di Calvin-Benson in cui il ribulosio1,5difosfato, a cinque atomi di carbonio, si lega alla CO2 i cui atomi di carbonio vengono progressivamente ridotti, per giungere alla produzione, con essi, di zuccheri. Il ciclo di Calvin-Benson consuma il NADPH (non il NADP+) e l'ATP prodotti nella fase precedente.