Un punto si muove nel piano xy, le sue proiezioni sugli assi cartesiani seguono le leggi

Quale delle seguenti affermazioni è vera?
Così come i quiz di matematica, nell’anno 2020 anche i quiz di fisica presentano una discreta difficoltà.
Se consideriamo il moto bidimensionale (nel piano) come composizione vettoriale della componente x e della componente y avremo che:
Secondo l’asse x il moto è di tipo uniformemente accelerato con la formula generica x = ½ ∙ ax ∙ t2 . Possiamo ricavare il valore di ax dai dati del quiz: ½ ∙ ax = 3 → ax = 6 m/s2
Anche sull’asse y il moto è di tipo uniformemente accelerato con la formula generica y = ½ ∙ ay ∙ t2. Possiamo ricavare il valore di ay dai dati del quiz: ½ ∙ ay = 4 → ay = 8 m/s2
Ricomponiamo il valore del vettore accelerazione dalle due componenti con la regola di Pitagora:
