Alla fine della I divisione meiotica
Nel corso della mitosi I si formano, in profase, le tetradi, che alla fine si separano in due cromosomi omologhi dicromatidici, il processo si avvia in anafase I e si conclude in telofase I.
Quanto alle altre affermazioni:
A) per effetto del crossing-over i cromatidi di una tetrade possono essere tutti e quattro diversi in quanto questo processo rende diverse anche le due coppie di cromatidi fratelli (il crossing-over interessa soltanto i due cromatidi interni alla tetrade quindi uno soltanto dei due cromatidi delle due coppie di cromatidi fratelli createsi nella sottofase S dell’interfase);
B) i cromatidi fratelli si separano alla fine della meiosi II, al termine della quale [D)] si formano quattro cellule aploidi;
E) il DNA viene duplicato nella sottofase S dell’interfase, ben prima della meiosi I.