Un oggetto si muove con energia cinetica E su un piano orizzontale poi sale su un piano inclinato liscio. Quando sul piano inclinato la velocità dell’oggetto è metà di quella che possedeva sul piano orizzontale, qual è l’energia potenziale dell’oggetto?
Quando un corpo dotato di energia cinetica si sposta verso l’alto la sua energia cinetica si trasforma via via in energia potenziale gravitazionale fino a fermarsi. Il nostro oggetto possiede inizialmente una certa energia cinetica E che sappiamo essere pari a 1/2 mv2. La dipendenza dell’energia cinetica dalla velocità è di tipo quadratico: se la velocità raddoppia, allora l’energia cinetica quadruplica; se la velocità di dimezza, allora l’energia cinetica si riduce ad un quarto.
Quest’ultimo caso è quello che ci riguarda. Il valore iniziale E dell’energia cinetica si è ridotto ad 1/4 E. La perdita di energia cinetica è stata di 3/4 E. Ovvero il valore iniziale E è ora suddiviso in due parti: Energia cinetica pari a 1/4 E ed il resto (3/4 E) si è trasformato in energia potenziale gravitazionale.