"Solo se arrivi puntuale potrai assistere alla manifestazione teatrale". In base alla precedente affermazione, è necessariamente vero che:
1) Cerchiamo la PAROLA CHIAVE "solo se".
Si tratta di una condizione necessaria.
2) Individuiamo le parti A e B della condizione necessaria espressa dalla forma “solo se…, …”
3) Analizziamo il quiz in modo analogo a quanto abbiamo fatto per il precedente esempio.
È facile vedere che la risposta A) viola la regola e che le risposte B), D) ed E) riportano situazioni non necessariamente vere.
A) ¬B ➔ A incompatibile con la regola in quanto ¬B implicherebbe ¬A come vuole il CASO 4 nella tabella dei casi
B) B ➔ A non necessariamente vera - CASO 3 nella tabella dei casi
D) ¬A ➔ ¬B non necessariamente vera - CASO 2 nella tabella dei casi
D) ¬A ➔ B non necessariamente vera - CASO 2 nella tabella dei casi
La risposta C) riporta la regola espressa dal testo del quiz rigirata nella forma di condizione sufficiente “A è sufficiente per B”. È questa la risposta corretta.