Medicina 2013
Quale delle seguenti affermazioni relative allo ione Ca2+ è corretta?
Il calcio Ca, ventesimo elemento della tavola periodica, appartenente al secondo gruppo detto dei metalli alcalino terrosi, possiede la configurazione elettronica 1s22s22p63s23p64s2. Nel guscio di valenza (quarto livello energetico) possiede solo due elettroni che si trovano nell'orbitale 4s, elettroni che perde facilmente divenendo lo ione Ca2+. Senza questi due elettroni il guscio più esterno diviene quello del terzo livello; l'atomo possiede la configurazione elettronica del gas nobile Argon 1s22s22p63s23p6. Il terzo livello, ora divenuto l'ultimo livello più esterno, è completo con 8 elettroni in tutto (2 nell'orbitale 3s e 6 nell'orbitale 3p). È perciò corretta la risposta A).
Vediamo le alte risposte:
B) Lo ione Ca2+ rispetto al Ca ha perso gli elettroni del quarto guscio riducendosi al terso guscio; sarà perciò più piccolo ed il suo raggio atomico è minore e non maggiore del raggio atomico di Ca.
C) Il calcio Ca ha numero atomico 20 e numero di massa 40 e di conseguenza è composto da 40 nucleoni in tutto suddivisi in 20 protoni e 20 neutroni. il numero di elettroni è pari a quello dei protoni, cioè 20. Il quiz parla però non dell'atomo neutro di calcio ma dello ione Ca2+. Lo ione possiede due elettroni in meno rispetto all'atomo neutro, cioè 20-2=18 elettroni. La risposta B) è perciò errata. Attenzione a non confondersi tra lo ione Ca2+ e l'atomo neutro per il quale la risposta C) sarebbe corretta.
D) Lo ione Ca2+ possiede la configurazione elettronica dell'Argon, non del Neon (attenzione a non confondersi tra i diversi gas nobili).
E) Lo ione Ca2+ possiede 8 elettroni nel guscio più esterno, come afferma correttamente la risposta A). Inoltre non è esatto parlare di "orbita"; per gli elettroni si parla di orbitali e di gusci energetici.