Medicina 2007
Un elemento è costituito da atomi:
Il termine « elemento » può avere due significati diversi, anche se strettamente correlati.
Il primo significato, che è quello che ci riguarda in questo quiz, è quello di elemento chimico, cioè un atomo caratterizzato da un ben preciso numero di protoni, detto numero atomico Z. Il numero di neutroni invece può variare e questo questo determina la presenza di diversi isotopi di uno stesso elemento. Il numero di elettroni è identico al numero di protoni quando l'atomo è neutro, ma può variare in caso di ionizzazione. La risposta corretta è perciò la D)
Il secondo significato, che non ci riguarda, ma può causare a volte confusione è quello che si utilizza per le sostanze pure, costituite solo da atomi con lo stesso numero atomico, come ad esempio l'ossigeno gassoso O2 che chiamiamo elemento. Questa definizione serve a distinguere questo tipo di sostanze dai composti, costituiti da atomi diversi come ad esempio l'acqua H2O che è costituita da idrogeno e ossigeno.