Data base maggio 2025 - quiz 79
Ponendo in un contenitore acqua, sabbia e cloruro di sodio, che cosa si ottiene?
Da un punto di vista delle sostanze presenti abbiamo:
-
sabbia, che può essere di diversa natura (carbonatica, silicea o altro), ma ha comunque una sua forma chimica e si fresenta in fase solida distinta dalle altre sostanze presenti.
-
Acqua nella sua fase liquida (è sottinteso nel testo).
-
cloruro di sodio, un sale, che sicuramente risulta disciolto in acqua (potrebbe essere in soluzione sovrasatura con corpo di fondo, ma questo non cambia la risposta del test).
Le sostanze chimiche presenti sono più di una. Per questo motivo il sistema è chimicamente eterogeneo.
Le fasi fisiche sono più di una; un solido (la sabbia) e un liquido (l'acqua salata). Per questo motivo il sistema è fisicamente eterogeneo.