6.1 Il bilanciamento delle reazioni
QUIZ 15
Medicina 2011
Identificare la corretta combinazione dei coefficienti stechiometrici dopo aver bilanciato la seguente reazione redox.
IO3– + H2S → I2 + SO32- + H2O + H+
In tutte le risposte i reagenti e i prodotti sono gli stessi, mancano solamente i coefficienti stechiometrici che dobbiamo scegliere tra quelli proposti nelle risposte.
Nei test di ammissione raramente dobbiamo bilanciare una reazione utilizzando le classiche tecniche. Quando succede è per reazioni molto semplici.
In questo tipo di quiz basta calcolare il numero di atomi presenti tra i reagenti e quelli presenti tra i prodotti. Devono coincidere per tutti gli elementi presenti. Non appena un elemento non ha lo stesso numero di atomi a sinistra e a destra della reazione, si abbandona la risposta e si passa a verificare la successiva.
È sufficiente il calcolo degli atomi degli elementi anche se si tratta di una reazione redox, che normalmente richiede una elaborazione di calcolo più complessa che passa per il conteggio degli elettroni in gioco.
Nel nostro caso la risposta corretta è la D). Abbiamo in tutto, sia tra i reagenti che tra i prodotti:
6 atomi di I
18 atomi di O
10 atomi di H
5 atomi di S
QUIZ su Il bilanciamento delle reazioni |
|||
---|---|---|---|
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito