5,4K
Studia la CHIMICA con Pitest
Francesco Serafini, fondatore di questo sito, nella lunga esperienza di insegnamento della CHIMICA ha messo a punto un metodo di apprendimento originale e molto efficace che ha reso pubblico e gratuito in questo sito.
Tutti gli articoli presenti in questo sito sono tratti dal libro “Grande manuale di CHIMICA“
3. La struttura elettronica
3.1 Gli orbitali
3.1.1 Livelli
3.1.2 Forma
3.1.3 Energia
3.2 Ordine di riempimento degli orbitali e configurazione elettronica
3.2.1 principio dell’Aufbau
3.2.2 Regola dell’ottetto e Strutture di Lewis
3.2.3 Stati eccitati
3.3 I numeri quantici
3.4 La Tavola Periodica
3.4.1 Periodi, livelli e sottolivelli
3.4.2 Gruppi
3.4.3 Blocchi
3.4.4 Informazioni presenti nella tavola periodica
3.5 Le proprietà periodiche
3.5.1 Il raggio atomico
3.5 Le proprietà periodiche
3.5.1 Il raggio atomico
3.5.2 Energia di prima ionizzazione
3.5.3 Affinità elettronica
3.5.4 Elettronegatività
3.5.5 Carattere metallico e non-metallico
3.5.6 Schema sintetico delle proprietà periodiche