POSSIBILI RELAZIONI TRA INSIEMI INSIEME COMPLEMENTARE Per ogni insieme esiste un insieme complementare. Per esempio per l’insieme degli “italiani” esiste come complementare l’insieme “non italiani”. Rappresentiamo l’insieme “italiani”:Tutto lo spazio …
Sillogismi
-
-
POSSIBILI RELAZIONI TRA INSIEMI DOPPIA INCLUSIONE Valutiamo le due proposizioni “Tutti gli italiani sono alti” e “Tutti gli italiani sono biondi”. 1) Individuiamo i tre insiemi in gioco: “italiani”, “persone …
-
POSSIBILI RELAZIONI TRA INSIEMI ESCLUSIONE PARZIALE Valutiamo la proposizione “Qualche animale non ha pelliccia”. Procediamo per passi: 1) Individuiamo i due insiemi in gioco: “animali” e “esseri dotati di pelliccia”. …
-
POSSIBILI RELAZIONI TRA INSIEMI INTERSEZIONE O INCLUSIONE PARZIALE Valutiamo la proposizione “Alcuni italiani sono alti”. Procediamo per passi: 1) Individuiamo i due insiemi in gioco: “italiani” e “persone alte”.2) Troviamo …
-
POSSIBILI RELAZIONI TRA INSIEMI ESCLUSIONE Valutiamo la proposizione “Nessun uomo è un quadrupede”. Procediamo per passi: 1) Individuiamo i due insiemi in gioco: “uomini” e “quadrupedi”. 2) Troviamo la regola …
-
POSSIBILI RELAZIONI TRA INSIEMI INCLUSIONE Valutiamo la proposizione “Tutti i libri di filosofia sono difficili”. Procediamo per passi: 1) Individuiamo i due insiemi in gioco: “libri difficili” e “libri di …
-
SILLOGISMI Un sillogismo è costituito da due premesse, dette premessa maggiore e premessa minore, che permettono di pervenire ad una conclusione deduttiva. Il termine gatto ricorre in entrambe le premesse …