Studia la CHIMICA con Pitest
Francesco Serafini, fondatore di questo sito, nella lunga esperienza di insegnamento della CHIMICA ha messo a punto un metodo di apprendimento originale e molto efficace che ha reso pubblico e gratuito in questo sito.
Tutti gli articoli presenti in questo sito sono tratti dal libro “Grande manuale di CHIMICA“
10. Chimica Organica
La Chimica Organica è la Chimica del Carbonio ad esclusione della CO2 del cianuro −CN e dei loro derivati.
Il carbonio è l’unico elemento capace di legarsi fortemente con se stesso e formare lunghe catene o anelli e allo stesso tempo capace di legarsi fortemente con elementi non metallici come idrogeno, ossigeno, azoto e con gli alogeni.
Nello studio sistematico della chimica organica classifichiamo la maggior parte dei composti organici come BINARI, contenenti solo carbonio e idrogeno, TERNARI contenenti carbonio, idrogeno e ossigeno e QUATERNARI contenenti carbonio, idrogeno, ossigeno e azoto.